La storia

   

L'ITCG, Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri, è stata la prima scuola superiore del distretto di Thiene, nata per dare una risposta alla richiesta di formazione di personale nel campo amministrativo da parte della piccola imprenditoria industriale, artigianale e commerciale, tipica del territorio locale.

L'Istituto nasce pertanto come ragioneria, sede staccata del "Fusinieri" di Vicenza, nell'anno scolastico 1956/57, con quattro classi. Diventa autonomo a partire dall’anno scolastico 1958/59.

Dall'anno  scolastico 1985/86 l’Istituto ha sede in Via Vanzetti 14.

Nel corso degli anni le sperimentazioni didattiche, i cambiamenti normativi e quelli intervenuti nella realtà economica e socio-culturale in cui l'Istituto opera, hanno mutato e arricchito l'offerta formativa, trasformandolo in un ITET: Istituto Tecnico Economico e Tecnologico.

Un progetto storico della scuola è stato:

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITÀ
Con la sigla nel 1989 del Protocollo d’Intesa Scuola-Sanità in materia di educazione alla salutee l’introduzione nella scuola del Docente Referente per l’Educazione alla Salute si è dato avvio,all’interno delle classi seconde dell’Istituto, ad un percorso di Educazione alla Sessualità in collaborazione con il locale Consultorio Familiare dell’allora ASL n. 4 Alto Vicentino con l’obiettivo di mettere l’adolescente con i suoi pari al centro del processo apprenditivo nella promozione di comportamenti positivi e responsabili in ambito affettivo e sessuale.
Questo percorso, che si è realizzato ad opera degli insegnanti del Consiglio di Classe mediante la selezione di brani scelti tra le varie discipline inerenti al tema in oggetto, è stato completato presso lo “spazio Teen - agers” dei Consultori Familiari dell’ASL con la consulenza specialistica degli operatori socio sanitari.

Un rapido profilo del progetto è visibile nel PORTALE DELLE PARI OPPORTUNI­TÀ del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

https://www.noisiamopari.it/site/it/2015/12/01/educare-alla-sessualita-in-classe/